Attivata, per l'anno accademico 2023-2024, la nona edizione del Master universitario di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert".
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
N.B. PUBBLICAZIONE GRADUATORIA
Si rende noto che, in data 16 gennaio 2023, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” è stato selezionato dall’INPS al fine di garantire l’alta formazione e l’aggiornamento professionale qualificato del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni, mediante l’erogazione di borse di studio per la copertura delle spese di iscrizione per la modalità di frequenza del Master in presenza, secondo quanto riportato dal Bando di concorso Master Universitari “Executive” – Contributi per la partecipazione di dipendenti pubblici - iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali - Master universitari del 16 gennaio 2023 (d’ora in avanti Bando INPS).
Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” ha concluso una partnership con Facebook (Meta) per il finanziamento di borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master.
Attivata, per l'anno accademico 2022-2023, l'ottava edizione del Master universitario di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert".
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
N.B. PUBBLICAZIONE GRADUATORIA
Si rende noto che, in data 18 febbraio 2022, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” è stato selezionato dall’INPS al fine di garantire l’alta formazione e l’aggiornamento professionale qualificato del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni, mediante l’erogazione di borse di studio per la copertura delle spese di iscrizione per la modalità di frequenza del Master in presenza, secondo quanto riportato dall’Allegato 1 al Bando di concorso Master Universitari “Executive” – Contributi INPS per la partecipazione di dipendenti pubblici a Master Universitari (d’ora in avanti Bando INPS).
Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” ha concluso una partnership con Facebook (Meta) per il finanziamento di borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master.
Visualizza l'avviso e la domanda (pdf.)
Visualizza la graduatoria (pdf.)
Si rende noto che il prossimo 27 ottobre dalle ore 9:30 alle 13.30 si terrà l'evento di presentazione del volume "Intelligenza artificiale, contratto e responsabilità" di Antongiulio Lombardi e Giulio Lombardi.
L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.
Si rende noto che il prossimo 20 ottobre dalle ore 9:00 alle 13.30 si terrà il Convegno su "PNRR e privacy: tra tutela della persona e valore economico dei dati personali".
L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.
Si rende noto che il prossimo 7 ottobre alle ore 15:00 si terrà l'evento di presentazione del Report "Il futuro della Pubblica Amministrazione nell’era delle nuove tecnologie: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale e l’impatto su cittadini e imprese".
L'evento avrà luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre - Via Ostiense n. 159.
Attivata, per l'anno accademico 2021-2022, la settima edizione del Master universitario di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert".
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
Si rende noto che in data 26 maggio 2021, ore 17.00, si terrà il terzo Workshop del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.
Si rende noto che il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” prevede la possibilità di frequentare singoli moduli isolati dal piano didattico.
Per infomazioni sulla possibilità di acquistare i moduli singolarmente, inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si rende noto che in data 17 marzo 2021, ore 17.00, si terrà il secondo Workshop del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.
Si rende noto che, nell'ambito del programma di seminari collaterali alle lezioni della VI edizione del Master Privacy, avrà luogo il Webinar su “La sepoltura dei feti abortiti tra autodeterminazione personale, protezione dei dati personali e libertà religiosa”.
L’evento si terrà giovedì 4 marzo p.v., dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Si rende noto che, in data 11 febbraio 2021, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” è stato selezionato dall’INPS al fine di garantire l’alta formazione e l’aggiornamento professionale qualificato del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni, mediante l’erogazione di borse di studio per la copertura delle spese di iscrizione per la modalità di frequenza del Master in presenza, secondo quanto riportato dal Bando di concorso Master Universitari – Contributi INPS e SNA per la partecipazione di dipendenti pubblici a Master Universitari dell’11 febbraio 2021 (d’ora in avanti Bando INPS-SNA).
Si rende noto che in data 10 febbraio 2021, ore 11.00, si terrà il primo Workshop online del ciclo di incontri di approfondimento del progetto "Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide per imparare a utilizzarla" sull'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto sociale ed economico del nostro Paese, in collaborazione con il MID (Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione) e la Fondazione COTEC.
Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” ha concluso una partnership con Facebook per il finanziamento di borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master.
Visualizza l'avviso e la domanda (pdf) Visualizza la graduatoria (pdf)
A causa del persistere dell’emergenza COVID-19 e per venire incontro alle numerose sollecitazione giunte in tal senso, nel corso della VI edizione (A.A. 2020/2021) del Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” le lezioni saranno erogate in modalità mista. Pertanto, sarà possibile, a scelta del corsista, prendere parte ad ogni singola lezione sia in presenza, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, sia in modalità telematica, attraverso lezioni in diretta streaming che assicureranno l’insegnamento live in forma sincrona e la continua interlocuzione e interazione tra discenti e docenti sulla piattaforma Microsoft Teams. La fruizione in modalità telematica comporterà comunque l’obbligo di partecipare alle lezioni, nelle date e negli orari previsti dal calendario. A tal fine, si specifica che le presenze dei corsisti che si collegano in via telematica saranno verificate e monitorate costantemente, tramite la piattaforma Teams stessa. Le videoregistrazioni delle lezioni a cui si è partecipato in presenza o in diretta streaming rimarranno comunque disponibili sull’area riservata del portale e-learning del Dipartimento di Giurisprudenza (unitamente al materiale didattico fornito dai docenti) e protrano essere visualizzate nuovamente per tutto il corso del Master.
I giorni 17/18 e 24/25 settembre, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre, si sono svolti due eventi di formazione rivolti ai soggetti che svolgono la funzione di formatori presso le PMI e i loro consulenti legali.
Si ricorda che il Dipartimento di Giurisprudenza insieme al Garante per la protezione dei dati personali partecipa al Progetto SMEDATA, co-finanziato dalla Commissione Europea, volto alla sensibilizzazione e alla formazione del personale delle PMI e dei loro rappresentanti legali.
Attivata, per l'anno accademico 2020-2021, la sesta edizione del Master universitario di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert".
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
BORSE DI STUDIO SNA-INPS
Si rende noto che, in data 23/12/2019, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy expert” è stato selezionato dalla SNA e dall’INPS al fine di garantire l’alta formazione e l’aggiornamento professionale qualificato del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni, mediante l’erogazione di borse di studio per la copertura delle spese di iscrizione per la modalità di frequenza del Master in presenza, secondo quanto riportato dal Bando di concorso Master Universitari – Contributi INPS e SNA per la partecipazione di dipendenti pubblici a Master Universitari del 23/12/2019 (d’ora in avanti Bando INPS-SNA).
Attivata, per l'anno accademico 2019-2020, la quinta edizione del Master interuniversitario di II livello in Responsabile della protezione dei dati personali Data Protection Officer e Privacy Expert.
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master sul nostro sito internet; o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
È possibile consultare la Brochure della V edizione del Master.
Sono stati proprogati i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Master dal 9 gennaio al 22 gennaio 2018.
Sono aperte le sicrizioni alla III edizione del Master
E' stato pubblicato il Bando per il prossimo Anno Accademico (2017/2018).
Si rende noto che, in data odierna, il termine per la presentazione delle domande di ammissione al Master è stato prorogato al 24 gennaio 2017.
Si comunica che, nell'apposita sezione ("Il Master"-"Bando") è stato pubblicato il bando relativo alla seconda edizione del Master.
Il presente bando contiene le disposizioni che regolano le ammissioni al Master di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e privacy expert" per l’Anno Accademico 2023-2024.
Il corso prevede l’immatricolazione previa presentazione di domanda di ammissione.
L’ammissione definitiva è subordinata ai controlli sulle autocertificazioni relative ai titoli di accesso e alle eventuali carriere universitarie pregresse previsti dalla normativa vigente, anche successivamente all’iscrizione.
Il Master consente di acquisire 60 crediti formativi agli iscritti all'Ordine degli Avvocati.
Regolamento del Master Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e privacy expert, a.a. 2023/2024.