Bando di ammissione alla IX edizione del Master a.a. 2023/2024
Attivata, per l'anno accademico 2023-2024, la nona edizione del Master universitario di II livello in "Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert".
Per maggiori informazioni, consultare il Bando di ammissione e il Regolamento del Master o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la procedura di immatricolazione, è possibile consultare la voce Iscrizioni sul nostro sito internet.
BORSE DI STUDIO INPS (A. A. 2022/2023)
N.B. PUBBLICAZIONE GRADUATORIA
Si rende noto che, in data 16 gennaio 2023, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” è stato selezionato dall’INPS al fine di garantire l’alta formazione e l’aggiornamento professionale qualificato del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni, mediante l’erogazione di borse di studio per la copertura delle spese di iscrizione per la modalità di frequenza del Master in presenza, secondo quanto riportato dal Bando di concorso Master Universitari “Executive” – Contributi per la partecipazione di dipendenti pubblici - iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali - Master universitari del 16 gennaio 2023 (d’ora in avanti Bando INPS).
Avviso di selezione per titoli per il conferimento di n. 4 borse di studio finanziate da Facebook (Meta) finalizzate all’iscrizione al Master - scadenza 20 gennaio 2023
Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” ha concluso una partnership con Facebook (Meta) per il finanziamento di borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master.
Il Master
A partire dall’anno accademico 2015/2016, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre e con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali, è istituito il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e privacy expert”.
Riservatezza e tutela dei dati personali hanno un valore costituzionale a dimensione nazionale ed europea e rappresentano una questione centrale nella odierna società della tecnologia e dell’informatica, in ogni settore della vita sociale e professionale. Quotidianamente, infatti, siamo chiamati a confrontarci con le più varie forme di “trattamento” di dati personali. Il settore è continuamente sottoposto a innovazioni normative e giurisprudenziali, alle quali va aggiunto il fondamentale ruolo che in materia svolge l’Autorità indipendente di tutela della privacy, il Garante per la protezione dei dati personali, istituito in attuazione di una importante Direttiva comunitaria, la n. 95/46 CE. Proprio dal processo di integrazione europea sono arrivate importanti novità in questo ambito: è infatti entrato in vigore, il 25 maggio 2018, il nuovo Regolamento UE n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, che presenta un impatto particolarmente innovativo sul sistema di tutela dei dati personali e che richiede nuove e competenti figure professionali.